Esistono i pregiudizi sul vino? Eccome! Se i vini rosati potessero parlare ne avrebbero da raccontare…
“Son vini da donne”
“Non sanno di niente”
“Sono solo una moda che va e che viene”
Negli anni attorno ai vini rosati si è detto un po’ di tutto. Anche quando hanno inziato a circolare vini rosati che alla cieca stupirebbero anche i più critici.
Così abbiamo (ho) pensato di proporvi 4 rosati da 4 regioni da stappare giovedì 27 giugno dalle 18 alle 21 (ovvero: potete prenotare nell’orario che preferite e vi porteremo i vini a mano a mano), da accompagnare alle polpettine e altri prodotti di Emporio Vegetale.
Quattro rosati da quattro regioni
Di due di questi vini, chiamati a rappresentare la categoria dei rosati frizzanti, si è già qui scritto:
- Il Falistra, il lambrusco di Sorbara di Podere il Saliceto, nato in Emilia
- Lo StraVagante di Radici Erranti, nato sulle rive del Lago di Garda in Lombardia e fatto con cabernet sauvignon, merlot e marzemino
Invece per quanto riguarda i rosati fermi azzarderemo con:
- Rosaspina de la Fabbrica di San Martino, 100% sangiovese, azienda della provincia di Lucca a conduzione biodinamica (di cui abbiamo poche bottiglie!)
- Kotzner di Armin Kobler, dall’Alto Adige, un rosato a base di merlot davvero molto gastronomico
Costo della degustazione dei 4 vini accompagnati da stuzzicherie vegetali: 25 €
Si può passare anche per un calice solo: potrebbe bastare a stupirvi ;).
Per prenotazioni: info@enostorie.it | tel 0161281387 (in orari di apertura)
Ah, ovviamente abbiamo anche altri vini rosati a scaffale: potete consultare la lista -rigorosamente non aggiornata- dei nostri vini.