AperiFivi con Ilaria Salvetti e Santuvario!

Giovedì 7 novembre ritornano gli AperiFivi con 2 piccoli grandi nomi del vino del Nord Piemonte: Ilaria Salvetti di Caluso e Ivano Barbaglia di Borgomanero!

Nuovo AperiFivi targato Fivi Nord Piemonte in arrivo! Giovedì 7 novembre h 19.00 saranno con noi Ilaria Salvetti e Ivano Barbaglia di Borgomanero della cantina Santuvario!

Ci saranno 6 vini in degustazione, tre per ogni produttore. Anche questa volta sarà occasione di confronti tra interpretazioni dell’erbaluce – molto diverse da quelle che abbiamo assaggiato nei precedenti AperiFivi – e di riflessioni su territori a noi vicini che stanno iniziando a brillare nel panorama enologico internazionale.

Cosa berremo?

Nei calici verseremo:
  • Gino bianco-erbaluce macerato, Santuvario
  • Eutopia – erbaluce macerato, Ilaria Salvetti
  • Lavigna rosso – croatina, Santuvario
  • Tildega – riesling, Ilaria Salvetti
  • Santuvario – uve varie, Santuvario
  • Caluso DOCG Passito, Ilaria Salvetti

Ci sarà anche qualche stuzzichino di accompagnamento!

A condurre le danze di questo terzo AperiFivi sarà anche questa volta il super Fabrizio Gallino che in tanti e tante avete avuto modo di apprezzare per la sua profonda conoscenza dei territori e di chi il vino lo fa.

Ma chi sono i produttori che ospiteremo?

Ilaria Salvetti è titolare dell’omonima cantina in Caluso. Come Santuvario fa parte dei produttori presenti in Raisin (una app dedicata ai vini naturali in cui ci siamo anche noi e che vi consigliamo!) e questo già ci racconta qualcosa delle scelte di conduzione in vigna e cantina che caratterizzano la sua produzione. Oltre all’erbaluce, ha scelto di impiantare anche del reasling renano: sarà molto interessante assaggiare il vino che ne esce!

[Abbiamo assaggiato più volte i vini di Ilaria e sono sempre stati una bella soddisfazione!]

Ivano Barbaglia gestisce insieme a Paola, ideatrice delle bellissime etichette dei suoi vini, Santuvario, realtà che prende il nome dalla posizione dei suoi vigneti che si trovano a fianco del Santuario di Boca. La piccola cantina si trova invece a Borgomanero ed è un piccolo scrigno che da vita ad un vino bianco a base di erbaluce interessantissimo e tre vini rossi molto buoni.

[E qui siamo anche già stati a fare un giretto!]

Non solo i vini di questi produttori sono buonissimi, ma si tratta anche di belle persone che vale la pena di incontrare :)!

Non vi resta che prenotare il vostro posticino!

Fate presto perché ad ogni AperiFivi la sala si riempie sempre prima! Potete scriverci una mail a info@enostorie.it oppure chiamare o mandare un messaggio whatsapp: 0161281387

Costo dell’aperitivo: 25 €

Qui si parla di...